2° Concorso di pittura Estemporanea “ Renzo Meini “.
L’evento fa parte della 32° edizione dell’Agrifiera che si terrà a “ IL GIARDINO” Località La FAGIOLAIA Riparbella (PI) il 3 Agosto 2025.
Il tema scelto per quest’anno è: “In Natura, colori ed emozioni si intrecciano”
Scarica il Modulo di iscrizione ESTEMPORANEA DI PITTURA
“RENZO MEINI”
2° EDIZIONE
Scarica qui il modulo di partecipazione
LEGGI IL REGOLAMENTO
ESTEMPORANEA DI PITTURA
“ RENZO MEINI “
2° edizione
Regolamento
Art.1 Premessa
La ProLoco, con il patrocinio del Comune di Riparbella (PI) e in collaborazione con le Attività del territorio,
indice
il 2° Concorso di pittura Estemporanea “ Renzo Meini “.
L’evento fa parte della 32° edizione dell’Agrifiera che si terrà a “ IL GIARDINO” Località La FAGIOLAIA Riparbella (PI) il 3 Agosto 2025.
Il tema scelto per quest’anno è: “In Natura, colori ed emozioni si intrecciano”
Art.2 Finalità
Il Concorso ha lo scopo di promuovere il territorio, valorizzare gli scorci e i colori di un ambiente dove la Natura fa ancora da padrona e di avvicinare le nuove generazioni al meraviglioso mondo dell’arte.
Art.3 Partecipazione
La partecipazione è aperta a tutti gli artisti professionisti e dilettanti che avranno dato la loro adesione compilando la scheda di iscrizione allegata e inviandola a estemporaneaprolocoriparbella@gmail.com entro il 15/07/25.
Per chiarimenti è possibile contattare i numeri telefonici : 347 5428143 / 3356792844
Art.4 Categorie
➢
Categoria Bambini (6 / 10 anni)
➢
Categoria Ragazzi (11 / 18 anni)
➢
Categoria Adulti ( oltre 18 anni)
Art.5 Spese Partecipazione
La partecipazione è gratuita. Ogni costo di viaggio, trasferta, alloggio, diaria è a carico del partecipante come le spese di tutto l’occorrente per realizzare l’opera. Alla Categoria Bambini verrà fornita, dall’organizzazione, una tela cartonata della misura non superiore a 30 X 30.
Art. 6 Accoglienza
Gli artisti dovranno presentarsi in data 03/08/25 presso IL GIARDINO, Loc FAGIOLAIA Riparbella al gazebo che si trova lungo la strada, a lato della Scuola Media in Natura.
Orario presentazione :
•
Categoria Adulti dalle ore 8 alle ore 9
•
Categorie Ragazzi e Bambini dalle ore 9 alle ore 10
Ogni artista partecipante consegnerà in questa sede la propria tela (bianca)che sarà convalidata dal Comitato Organizzativo, mediante timbro sul retro. Verrà inoltre attribuito un numero di matricola progressivo per abbinare opera ed autore.
NON DEVONO MAI essere apportate firme sulle opere, pena esclusione.
Art. 7 Materiali
✓
Categorie ADULTI e RAGAZZI . I partecipanti dovranno essere muniti, a propria cura e spese, di tutti i mezzi e le attrezzature per l’esecuzione dell’opera: colori, pennelli, tavolozza, tela, cavalletto, sgabello, acqua, sacco per immondizia … La tela dovrà avere una misura compresa tra 30 x 40 e 70 x 80, essere sprovvista di cornice ed essere munita di gancio
necessario per l’esposizione
. Sono ammesse tutte le tecniche. Gli acquerelli dovranno essere ancorati ad un supporto rigido.
✓
Categoria BAMBINI. Le tele cartonate della misura non superiore a 30 x 30 verranno fornite dall’organizzazione. Ogni concorrente dovrà portare tutto l’occorrente per dipingere. Procurarsi cappello od altro per ripararsi dal sole.
Art. 8 Realizzazione
Le opere andranno realizzate all’aperto in un punto qualsiasi dell’area “IL GIARDINO” . Per la Categoria Bambini si richiede la presenza di un accompagnatore adulto (genitori, parenti,…) per tutta la durata del concorso. Ogni artista sarà accompagnato dallo staff per l’individuazione della posizione prescelta in modo da permettere al personale addetto di verificare eventuali necessità durante la giornata.
Art. 9 Tempi di esecuzione
I lavori dovranno essere interamente effettuati nella giornata di domenica
3 agosto 2025 sino agli orari di consegna di seguito indicati.
Ogni concorrente dovrà attenersi al rispetto dei seguenti orari per l’esecuzione dell’opera, pena esclusione dal concorso.
INIZIO estemporanea :
➢
Categoria Adulti ore 9
➢
Categorie Ragazzi e Bambini ore 10
TERMINE estemporanea e consegna lavori:
➢
Categoria Bambini ore 13
➢
Categoria Ragazzi ore 16
➢
Categoria Adulti ore 17
Al termine dei lavori ogni artista, insieme all’opera prodotta, consegnerà anche il format cartonato ricevuto all’iscrizione e completato in ogni sua parte.
Art. 10 Valutazione
Le opere verranno giudicate da apposita e qualificata giuria di esperti il cui operato è inappellabile e insindacabile. La giuria fornirà la motivazione congiunta per l’assegnazione del premio, mediante la compilazione di un format loro assegnato. I nomi dei giurati saranno resi noti al momento della premiazione che avverrà nello stesso giorno di domenica 3 agosto 2025, presso il gazebo dell’Accoglienza a partire dalle ore 19 con la Categoria Bambini ed a seguire Ragazzi e Adulti.
Art. 11 Premiazione
I pittori che si qualificheranno riceveranno premi offerti dalle ATTIVITA’ TURISTICHE, VITIVINICOLE, AGRICOLE e COMMERCIALI del Comune di Riparbella e da Gioielleria FABULA ETRUSCA Volterra.
I premi consistono in Prodotti e Servizi, è escluso il denaro. Il valore dei premi è da considerarsi il normale prezzo di vendita al pubblico.
Il Concorso prevede i seguenti premi:
Categoria Bambini:
•
Riconoscimento partecipazione a tutti i concorrenti
•
MENZIONE SPECIALE a discrezione della giuria
•
PREMIO SPECIALE della giuria offerto dalle figlie di Renzo Meini
Categoria Ragazzi:
✓
1° / 2° / 3° Classificato – Premi in Prodotti e Servizi
✓
PREMIO SPECIALE della giuria offerto dalle figlie di Renzo Meini
✓
MENZIONE SPECIALE a discrezione della giuria
Categoria Adulti:
✓
1° / 2° / 3° Classificato – Premi in Prodotti e Servizi
✓
PREMIO SPECIALE della giuria offerto dalle figlie di Renzo Meini
✓
MENZIONE SPECIALE a discrezione della giuria
NON sono previsti premi EX-AEQUO
TUTTI i concorrenti riceveranno un attestato di partecipazione.
Art. 12 Utilizzo Opere prodotte
I dipinti resteranno in esposizione fino al momento della Premiazione al termine della quale ogni opera verrà ritirata dall’autore stesso o da un suo delegato.
L’Organizzazione si riserva il diritto di utilizzare foto del materiale prodotto e della manifestazione per eventuali pubblicazioni su Internet, giornali, manifesti atti a pubblicizzare e promuovere il Concorso stesso. Per i minori è prevista un’autorizzazione nel modulo di iscrizione.
Art. 13 Responsabilità
I partecipanti sollevano gli organizzatori da ogni responsabilità anche per eventuali danneggiamenti, furto e incendio delle opere durante l’esecuzione del Concorso e, in genere, fino alla restituzione dell’opera.
Proloco Riparbella